Master in Digital Export Management - Cina
La Cina rappresenta da oltre un decennio il terreno trainante per la crescita economica mondiale, ma anche il mercato più ricco di opportunità per le imprese italiane con ambizioni di internazionalizzazione.
L’export si conferma un asset fondamentale per le aziende che intendono sviluppare il proprio business.
Per operare efficamente in nuovi territori, però, servono una profonda preparazione e pianificazione degli step da compiere.
Il Master di specializzazione in Digital Export Management – Cina ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per “ridisegnare” l’impresa, rendendola perfettamente competitiva anche in un altro mercato, a livello economico, culturale e digitale.
L’acquisizione di queste competenze, consentirà ai partecipanti di terminare il percorso con la stesura di un proprio Business Plan.
INSIEME A
Date
Online: dal 2 aprile al 9 maggio 2024
Formula weekend e serale
Lezioni online in live streaming
Modalità di ammissione
Il master, diviso in sette moduli, viene adattato al background e alle esigenze di ogni singolo partecipante. Quest’ultimo ha, quindi, la possibilità di personalizzare il proprio piano di studi, scegliendo di frequentare l’intero master o di selezionare, tra i moduli, esclusivamente quelli più affini ai propri fabbisogni formativi e professionali.
Al fine di concordare il percorso più efficace, diamo la possibilità di partecipare ad un colloquio informativo/orientativo con il Direttore del master. Il colloquio, della durata di 20 minuti, può essere svolto telefonicamente o tramite video call.
3 MODULI
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
3 Moduli a scelta
5 MODULI
-
Prezzo speciale Early Bird valido fino al 30/11
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
Possibilità di Networking al termine del percorso
-
5 Moduli a scelta
7 MODULI
-
Prezzo speciale Early Bird valido fino al 30/11
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
Possibilità di Networking al termine del percorso
-
Tutti i moduli del Master
Cosa lo rende unico?
Prospettive di carriera
Docenti
Figure in uscita
CONTATTACI PER CONOSCERE LE OPPORTUNITÀ DI RATEIZZAZIONE
3 MODULI
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
3 Moduli a scelta
5 MODULI
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
Possibilità di Networking al termine del percorso
-
5 Moduli a scelta
7 MODULI
-
Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
-
Possibilità di Networking al termine del percorso
-
Tutti i moduli del Master
È IL MASTER GIUSTO
PER TE SE
- La solita teoria non ti soddisfa più e stai cercando una formazione coinvolgente, pratica ed interattiva;
- I percorsi imposti non sono di tuo gradimento e desideri una formazione personalizzata sulla base dei tuoi obiettivi;
- Oltre all'attestato di frequenza, punti ad una certificazione che evidenzi le tue competenze e sia valida a livello europeo (Certificazione delle competenze formale);
- Desideri confrontarti con docenti che non siano esclusivamente formatori, ma anche professionisti del settore export;
- Pensi che la formazione sia anche un'ottima via per ampliare il tuo network, attraverso l'interazione con i docenti, i colleghi di corso e le aziende coinvolte;
- Desideri che il tuo profilo professionale venga promosso alle aziende partner di Job Farm per avere maggiori opportunità all'interno del settore export (Career Service).
Le Videoregistrazioni
Sai già che non potrai partecipare ad alcune lezione in live streaming?
Job Farm ti dà la possibilità di recuperare la videoregistrazione dei moduli gratuitamente. Chiedi tutte le informazioni per conoscerne le modalità.
Le aziende del nostro network
A chi è rivolto
Il Master è rivolto ai neolaureati in ambito linguistico, economico e di relazioni internazionali che desiderano acquisire tutte le competenze per poter operare nel campo dell’export management.
Il percorso si adatta perfettamente anche a tutti coloro che lavorano già in ambito export e che hanno necessità di conoscere il mercato cinese dal punto di vista culturale e del marketing digitale.
Direzione e coordinamento del Master
Direttore del Master:
Simone Pivotto – simone.pivotto@jobfarm.it
Coordinatore del Master Milano:
Francesca Gattuso – francesca.gattuso@jobfarm.it
Richiedi informazioni
* E’ possibile consultare la nostra informativa sulla privacy e termini del trattamento dei dati personali QUI