Actl presenta il Corso di VIDEOMAKER
in partenza il 15 Ottobre 2025
e della durata di 138 ore.
ACTL promuove il CORSO DI VIDEOMAKER in partenza il 15 ottobre 2025 e della durata di 138 ore.
Questo percorso formativo completo mira a gettare le basi per diventare videomaker professionisti, esplorando tutte le fasi della produzione audiovisiva. Grazie alla collaborazione con docenti professionisti del settore, il corso affrontaerà tematiche come i ruoli e le dinamiche di una troupe, l’organizzazione di una produzione cinematografica e televisiva, e le terminologie essenziali per muoversi con sicurezza sul set.
I partecipanti apprenderanno le tecniche base di ripresa, l’uso professionale delle videocamere, la regia visiva, l’importanza della luce e del suono, fino all’editing e alla post-produzione. Ampio spazio sarà dedicato alla pratica, con simulazioni di set, realizzazione di format, esercitazioni di gruppo e montaggio di un progetto finale.
Qui di seguito alcuni temi che verranno trattati:
- Ruoli professionali in cinema e tv ; organigramma di una produzione ; Terminologie di base per comprendere la gerarchia sul set
- Tecnica base di ripresa; fondamenti di rirpesa e tipologia di ottiche
- Produzione nei diversi generi televisivi e cinematografici
- Uso professionale delle videocamere
- Figure tecniche e Ruoli nei diversi generi
- Regia visiva, Luci e suono, Set up pratico
- Editing e post produzione
- Normativa, permessi e sicurezza sul set
- Psicologia dell’immagine e teoria del colore ; evoluzione tecnica del cinema
- Produzione e regia di un format; stesura storyboard, ODG, PDP; Intervista ai produttori
- Montaggio e finalizzazione video prodotto
– Monte ore: 138
– date inizio/fine : 15 ottobre 2025 – 2 dicembre 2025
– Orario: part-time 10 – 16
– Formula blended: lezioni teoriche e pratiche sia in FAD che in presenza a Milano (zona MM Pagano)
REQUISITI FONDAMENTALI:
– Età compresa tra i 18 e i 65 anni;
– Residenza o Domicilio in Lombardia;
– Essere Disoccupato/Inoccupato
– Essere in possesso di SPID
La partecipazione è gratuita. Verrà rilasciato un attestato di frequenza utile alla riqualificazione professionale