Cosa lo rende unico?

Moduli didattici
Il Master è rivolto ai neolaureati in ambito linguistico, economico e/o di relazioni internazionali che desiderano acquisire tutte le competenze per poter operare nel campo dell’export management.
Il percorso si adatta perfettamente anche a tutti coloro che lavorano già in ambito export e che hanno necessità di conoscere il mercato asiatico dal punto di vista culturale e del marketing.
Descrizione del Master
Lasciata alle spalle la crisi Post-Covid, le aziende italiane guardano con crescente attenzione all’export come terreno di sviluppo del proprio business.
L’internazionalizzazione è, oggi, un asset fondamentale in termini di competitività. Allo stesso tempo guerre, shock energetici, scarsità di materie prime e irreperibilità delle stesse richiedono una forte conoscenza dei mercati e una solida capacità organizzativa.
Per poter operare al meglio in questo scenario, Job Farm ha progettato il Master di specializzazione in Export Management che fornisce gli strumenti necessari per “ridisegnare” l’impresa, rendendola perfettamente competitiva anche in un altro mercato, sia a livello economico che a livello culturale.
Il percorso di alta formazione si differenzia per la sua specificità.
In particolare, la scelta del mercato Asiatico (con approfondimenti verticali su Cina e Corea del Sud) deriva dall’analisi delle statistiche di settore che lo identificano, non solo come terreno trainante per lo sviluppo economico mondiale, ma anche come il mercato più ricco di opportunità per le imprese italiane con ambizioni di internazionalizzazione.
Attraverso la personalizzazione del piano di studi, il master ha come obiettivo quello di rispondere alle esigenze di ogni singolo partecipante, formando figure professionali complete, in grado di operare in maniera autonoma in ambito export e sul mercato Asia, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista culturale.
Il master, diviso in sette moduli, viene adattato al background e alle esigenze di ogni singolo partecipante. Quest’ultimo ha, quindi, la possibilità di personalizzare il proprio piano di studi, scegliendo di frequentare l’intero master o di selezionare, tra i moduli, esclusivamente quelli più affini ai propri fabbisogni formativi e professionali. Al fine di concordare il percorso più efficace, diamo la possibilità di partecipare ad un colloquio informativo/orientativo con il Direttore del master. Il colloquio, della durata di 20 minuti, può essere svolto telefonicamente o tramite video call.
I nostri numeri
Figure professionali di uscita:
- Export Manager
- Responsabile Ufficio estero
- Marketing e area manager per l’export
Come contattarci:
Per fissare il colloquio scrivere via mail a altaformazione@jobfarm.it
Le nostre Aziende Partner
























Docenti






Ascolta il Podcast di Jobarm
Clicca sul pulsante per caricare il contenuto da anchor.fm.