Cosa lo rende unico?

Moduli didattici
La forma modulare del percorso permette ad ognuno di scegliere un percorso personalizzato all’interno del programma proposto. I sette moduli sono stati progettati per coprire le aree principali dell’ambito:
Descrizione del Master
ll settore food è in forte espansione, specialmente verso i mercati esteri e necessita continuamente di nuove risorse che abbiano acquisito competenze specifiche, grazie ad una solida preparazione. Il Master fornisce strumenti e competenze per il Management delle aziende attive nel settore agroalimentare: dalla GDO, alle aziende specializzate in prodotti di nicchia, fino ad arrivare alla ristorazione. In particolare, il percorso fornisce competenze di marketing tradizionale e digital, per implementare le vendite e anticipare i comportamenti d’acquisto del consumatore, nonchè un focus sui nuovi trend legati alla sostenibilità. Le testimonianze e l’analisi di case history di successo permettono di comprendere come migliorare il posizionamento del proprio brand e la promozione dei prodotti enogastronomici Made in Italy. Il percorso si completa con importanti approfondimenti sulle Certificazioni in ambito Agroalimentare, indispensabili per muoversi con successo sul mercato.
Il corso, dal forte impianto pratico, ha come obiettivo quello di creare figure professionali qualificate e ricercate dal mercato, che possano spendere le proprie competenze in diversi contesti: dalle aziende produttrici alle società di delivery, dalle agenzie di comunicazione, alle società specializzate nell’export.
Il corso, diviso in moduli, viene adattato alle esigenze di ogni singolo partecipante. È previsto un colloquio con il direttore didattico per consigliare il corsista sui moduli da seguire in base alla sua preparazione ed esperienza al fine di fornire un percorso personalizzato.
I nostri numeri
Figure professionali di uscita:
- Food Marketing Manager
- Food Export Manager
- Food Digital Marketing Specialist
- Content Strategist
- Copywriter
- Brand Manager
- Social Media Manager
- E-Commerce Specialist
- Food Sustainability Manager
- Quality Food Manager
A chi è rivolto il Master
Il Master si rivolge sia a figure professionali già inserite nel mercato, che intendono sviluppare nuove competenze strategiche, sia a neolaureati che intendono specializzarsi nel settore Food.
Direttore del Master
Simone Pivotto – simone.pivotto@jobfarm.it
Coordinatrice del Master:
Chiara Barranco – chiara.barranco@jobfarm.it
Le nostre Aziende Partner
















Docenti







