Master in Marketing e Sostenibilità per il lusso

Moduli didattici

La forma modulare del percorso permette ad ognuno di scegliere un percorso personalizzato all’interno del programma proposto.
I sei moduli sono stati progettati per coprire le aree principali dell’ambito:

A chi è rivolto il Master

Il  master di specializzazione si rivolge sia a coloro che hanno l’obiettivo di specializzarsi nel Fashion & Luxury Marketing, sia a figure professionali già operanti nei settori della Moda e del Lusso che intendono aggiornarsi in ambito di marketing, comunicazione e sostenibilità.

Direzione e coordinamento del Master

Direttore del Master:

Coordinatrice del Master:

Elisa Puccio – mastermilano@jobfarm.it –  tel: 334 7024938

Descrizione del Master in Marketing e Sostenibilità per il Lusso

Il mercato del lusso e del fashion vive un momento storico
di forte evoluzione, le aziende cambiano il proprio mindset comunicativo ed il proprio approccio  adottando processi
di marketing che guardano alla sostenibilità, pur mantenendo
la propria brand identity e il proprio posizionamento. Ma come cogliere le opportunità lavorative che questo scenario può offrire? Occorre acquisire capacità per gestire le strategie digitali, social media, lo storytelling  e tutti quegli strumenti che già sono elementi fondamentali del marketing, ma che si aprono ai principi di sostenibilità evitando il rischio di cadere nel green washing. 
Il Master Executive in Marketing e Sostenibilità per Lusso
e Fashion 
di Job Farm propone un percorso altamente specializzante.

 

Frequenza in live streaming da remoto da tutta Italia
con la formula weekend, il Sabato e la Domenica dalle 9:30
alle 18:30.

La Faculty: Docenti con un background d’eccellenza disponibili
a trasferire il loro know-how

Digital Experience: ogni modulo è caratterizzato da prove pratiche orientate eventualmente a comporre il proprio portfolio di project work.

Il corso, dal forte impianto pratico, ha come obiettivo quello
di creare figure professionali qualificate e ricercate
dal mercato
 nei settori di fashion e lusso, che possano spendere le proprie competenze in diversi contesti, da quello aziendale
alle agenzie di comunicazione/centri media, dagli uffici stampa all’editoria digitale.

Le nostre Aziende Partner

Docenti

CONDIVIDI O STAMPA
LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print