Master in ESG Management

Moduli didattici

La forma modulare del percorso permette ad ognuno di scegliere un percorso personalizzato all’interno del programma proposto.
I sei moduli sono stati progettati per coprire le aree principali dell’ambito:

A chi è rivolto il Master

Il Master si rivolge a neo-laureati desiderosi di intraprendere un percorso professionale sulla CSR, sia a professionalità che già operano in questo campo.

Il comitato scientifico

Il Comitato Scientifico indirizza le attività didattiche e formative e il loro coordinamento. Contribuisce nella definizione di attività culturali inerenti i temi affrontati dal Master.

  • Edoardo Croci – Coordinatore Osservatorio Green Università Bocconi  e Presidente Comitato Scientifico
  • Francesco Bicciato – Segretario Generale Forum per la Finanza sostenibile
  • Stefano Cianchi – Ambassador del Direttivo di CIVICUM
  • Cristina Fioravanti – Coordinatrice Formazione e HR ASVIS
  • Giovanni Pizzocchero – Senior Consultant Avanzi
  • Edoardo Ronchi – Presidente fondazione Sviluppo Sostenibile
  • Rossella Sobrero – Presidente Koinètica

Descrizione del Master in ESG Management

Essere sostenibili non è una moda o un trend di marketing; è la risposta ad una richiesta precisa che arriva dal pianeta, dalle norme e dai consumatori e che può essere realizzata solo attraverso competenze solide, definite e immediatamente spendibili nel contesto aziendale.

Il master in ESG management, patrocinato da GIDP – Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale – è il primo master executive dell’ambito. La nostra mission è formare professionisti capaci di accompagnare le imprese nello strutturare un percorso strategico che, passando dall’evoluzione dei processi e dei prodotti in ottica di limitare il  più possibile gli impatti sull’ambiente, pervenga ad una rivisitazione profonda del modello di business che veda al centro la creazione e la distribuzione tra tutti gli stakeholders di un valore e di un benessere condiviso.

Attraverso un percorso intensivo di 9 moduli, il master fornisce tutte le competenze necessarie ad impostare e gestire in maniera professionale una strategia CSR per le imprese: dal bilancio di sostenibilità al marketing, dal welfare alla gestione dei rischi, dalle certificazioni ambientali alla impostazione di una supply chain sostenibile.

Direzione e coordinamento del Master

Direttore del Master:

Coordinatore del Master:

Le nostre Aziende Partner

Docenti

Recensioni

Sara Battistella
Leggi Tutto
Formazione e realizzazione lavorativa possono realmente avvenire di pari passo. Sapevo da tempo quale strada volevo intraprendere e sentivo la necessità di formarmi in maniera seria. I soliti corsi con relativi attestati formulati sulla giornata non bastavano più. Dopo una accurata ricerca e selezione sono approdata a Jobfarm. La scelta migliore che potessi fare e che mi ha portata ad una svolta. Un corso realizzato è strutturato su più mesi e che mi ha dato modo di conoscere docenti di fama nazionale e internazionale di altissimo livello. Questo corso appena terminato mi sta dando l’ opportunità dì affermarmi professionalmente aldilà di ogni aspettativa.
Rita Marrollo
Rita Marrollo
Leggi Tutto
Il gruppo Job Farm è serio, affidabile e sempre disponibile. Grazie a loro, ho preso parte al Master sul Corporate Circular Responsability seguendo sei moduli su dieci. I professori sono preparati e le lezioni si bilanciano spesso con una giusta dose di teoria e pratica. In generale è stata un esperienza educativa positiva e nel complesso costruttiva che ripeterei.
Ester Pilia
Leggi Tutto
L'esperienza con Job Farm è stata molto interessante e formativa. Era da anni che volevo fare un master sulla CSR e sulla sostenibilità e il master in Corporate Circular Responsibility mi ha dato delle buonissime basi per continuare a coltivare queste tematiche.
Precedente
Successivo
CONDIVIDI O STAMPA
LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print