
- Titoli rilasciati: Attestato di frequenza e certificato europeo delle competenze
- Date: 22 ottobre 2022 | 22 gennaio 2023
- Lingua: Italiano
- Modalità di ammissione: Master a numero chiuso. Iscrizione consentita previo superamento di un colloquio di selezione
Le aziende che ci hanno scelto

Descrizione del Master
Frequenza in live streaming da remoto da tutta Italia con la formula weekend, il Sabato e la Domenica dalle 9:30 alle 18:30.
La Faculty: Docenti con un background d’eccellenza disponibili a trasferire il loro know-how
Digital Experience: ogni modulo è caratterizzato da prove pratiche orientate eventualmente a comporre il proprio portfolio di project work.
Il corso, dal forte impianto pratico, ha come obiettivo quello di creare figure professionali qualificate e ricercate dal mercato nei settori di fashion e lusso, che possano spendere le proprie competenze in diversi contesti, da quello aziendale alle agenzie di comunicazione/centri media, dagli uffici stampa all’editoria digitale.
Moduli
- Sostenibilità e mercato nel lusso e nel fashion
- Agenda 2030
- Comunicazione green e marketing sostenibile nel lusso
- Copywriting
- Social Media Strategy
- Circular Supply Chain
- Comunicazione, brand management e nuovi scenari nel metaverso
- Marketing e comunicazione per la sostenibilità
A chi è rivolto il master
Il master di specializzazione si rivolge sia a coloro che hanno l’obiettivo di specializzarsi nel Fashion & Luxury Marketing, sia a figure professionali già operanti nei settori della Moda e del Lusso che intendono aggiornarsi in ambito di marketing, comunicazione e sostenibilità.
Docenti
ROBERTA ALESSANDRINI: Collabora come consulente con brand come Sixty, Slowear, Trussardi, Diesel, Samsonite, Sinteks, Moleskine per definire le linee guida visual e le strategie di allestimento. Ha fondato la startup IoT di successo. Ha all’attivo due pubblicazioni presso l’università ESNE di Madrid e si occupa di formazione aziendale con metodi sperimentali. È docente presso lo IED di Roma e visiting professor presso Richmond, Auburn, Accademia di Belle Arti di Roma.
Direzione e coordinamento del Master
DIRETTORE DEL MASTER:
Simone Pivotto – simone.pivotto@jobfarm.it
COORDINATORE DEL MASTER:
Elisa Puccio – elisa.puccio@jobfarm.it – tel: 334 7024938