Descrizione del Master
Il Middle East rappresenta da diversi anni per l’Italia un importante mercato di sbocco per le esportazioni. Nel 2017 il nostro Paese è risultato, infatti, essere il decimo fornitore degli Emirati e il terzo fra i partner europei.
Per competere al meglio in un mercato redditizio ma complesso, il Master di Specializzazione in Export Management – Middle East, patrocinato da Assocamere, fornisce gli strumenti necessari a “ridisegnare” l’impresa, rendendola perfettamente competitiva anche in un altro mercato, sia a livello economico che a livello culturale.
Il percorso di alta formazione si caratterizza per la sua specificità. Il focus sul mercato del Middle East e, più segnatamente, su quello emiratino, consentono, infatti, di contestualizzare al meglio tutte le tecniche necessarie alla definizione di una strategia di internazionalizzazione efficace e immediatamente applicabile.

Il Master ha come obiettivo quello di formare figure professionali complete, in grado di operare in maniera autonoma in ambito export. La contestualizzazione del percorso formativo nel mercato del Middle East, e in particolare in quello dei paesi del Golfo, ha come obiettivo quello di permettere ai discenti l’acquisizione di conoscenze verticali volte a penetrare in uno dei mercati più ricchi al mondo.
Il Master si rivolge a chiunque voglia intraprendere una carriera come Export Manager e a tutti coloro che operano già nel settore ma vogliono approfondire il mercato del Middle East.
Direzione scientifica: Massimo Cugusi