Risorse Umane

- Titoli rilasciati: Attestato di frequenza e Certificato europeo delle competenze
- Format: Formula Weekend o Serale
- Lingua: Italiano
- Modalità di ammissione: Master a numero chiuso. Iscrizione consentita previo superamento di un colloquio di selezione
- Recruiting Day: Evento di recruiting al termine del percorso
Le nostre aziende partner

Descrizione del Master
Il Master, patrocinato da GIDP – Gruppo Intersettoriale Direttori Del Personale, ha come obiettivo quello di creare una figura professionale con competenze specialistiche capaci di garantire costantemente alle imprese elevata professionalità e attenzione al capitale umano. Un corso pratico e innovativo, che si avvale di professionisti del settore e comprende esercitazioni svolte individualmente e in gruppo. Ogni corsista può personalizzare il proprio percorso formativo a seconda dei propri obiettivi professionali.
Moduli didattici
- Formazione
- Gestione del personale
- Tecniche di selezione
- Head Hunting & Digital Recruiting
- Contrattualistica giuslavoristica
- Politiche attive del lavoro
- Welfare in azienda
- Payroll
- Talent & Performance Management
A chi è rivolto il master
Il Master si rivolge a figure professionali già operanti nel settore e che intendono aggiornarsi o specializzarsi e a laureati/diplomati che vogliono entrare professionalmente nel mondo delle risorse umane. Al termine del Master è previsto il Recruting Day con le nostre aziende partner.
PROSPETTIVE DI CARRIERA:
- Recruiter
- HR Specialist e Generalist
- Pay-roll Specialist
- Formatore
- Amministratore del personale
- Digital HR
- Head Hunter
-
Tutor politiche attive del lavoro
-
Orientatore
-
HR Business Partner
Docenti
LUCA CARENZI: Esperto in diritto del lavoro, ha presentato i propri progetti formativi presso importanti imprese ed enti di formazione su tutto il territorio nazionale. Affermato consulente, collabora con studi legali, studi di consulenza e dottori commercialisti nell’ambito delle tematiche relative alla disciplina del rapporto di lavoro, alla corretta elaborazione di una busta paga, alle tipologie contrattuali, alla programmazione delle assunzioni agevolate, agli ammortizzatori sociali e alla previdenza sociale.
ELENA CERNUSCHI: HR Generalist in Job Farm specializzata in digital recruiting, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, si occupa da diversi anni di ricerca e selezione, consulenze di carriera, placement e coordinamento e monitoraggio di progetti finanziati di rilevanza locale e nazionale. Dal 2017 è docente per corsi di formazione in ambito HR con particolare sensibilità a tematiche psicologiche (soft skills, gestione dello stress, personal branding).
ENRICO MINELLI: Vanta una consolidata esperienza nella gestione del personale e nell’organizzazione aziendale strategica. Nel tempo si è occupato di: gestione del budget del personale, rapporti con i dipendenti, compensi, benefit, talent development attraverso talent reviews e piani di sviluppo, gestione e valutazione delle prestazioni e executive coaching. Svolge collateralmente attività di docenza presso le principali Business School italiane.
CATERINA TAVANI: Head Hunter, Senior HR Consultant, Project Management Consultant e Executive Coach ICF, supporta aziende e professionisti italiani ed esteri nell’attuazione di progetti relativi a processi di transizione, e organizzazioni ed individui nello sviluppo del capitale umano. Fornisce supporto per quanto concerne la strutturazione di assessment, lo sviluppo di una leadership di pensiero, lo sviluppo di talenti e attività di team building.
LOREDANA TITONE: Laureata in Psicologia e Specializzata in Psicoterapia Sistemica presso IIPR. In Job Farm è Senior Recruiter Coordinator per la divisione Executive Search. Con un approccio multitasking, proprio della gestione delle risorse umane, si occupa di Head Hunting, E-recruitment tools, assessment, politiche attive del lavoro e formazione.
Il comitato scientifico
Il Comitato Scientifico indirizza le attività didattiche e formative e il loro coordinamento. Contribuisce nella definizione di attività culturali inerenti i temi affrontati dal Master.
- Paolo Citterio – Presidente onorario GiDP,
- Pier Carlo Barberis – Fondatore Stati Generali del Mondo del Lavoro,
- Marco Parachini – HR Manager BU Biotech Versalis Gruppo Eni,
- Giampiero Castano – Consulente Ministero Sviluppo Economico,
- Sarah Balivo – Designer d’interni,
- Gianbattista Rosa – Vicepresidente Ikaria Consulting,
- Alessandro Capocchi – Presidente Osservatorio Nuove Imprenditorialità Università Bicocca,
- Matteo Muzio – Giornalista Trova Lavoro Corriere della Sera
Direzione e coordinamento del Master
COORDINATORE DEL MASTER:
Milano: Francesca Gattuso – master@jobfarm.it
Firenze e Roma: Barbara Ninci – commercialefirenze@jobfarm.it
Palermo: Chiara Barranco – formazionepalermo@jobfarm.it
Recensioni




