Master in Digital Marketing
Descrizione del Master
L’universo digitale è in forte espansione e necessita continuamente di nuove risorse che abbiano acquisito competenze specifiche grazie a una solida preparazione.
Il Master di Specializzazione in Digital Marketing, mira a formare veri professionisti della comunicazione digitale in relazione alle principali esigenze di mercato.
Dal Social Media Marketing, al Mobile Marketing e Digital Advertising, passando per le strategie SEO, SEM, Analytics, l’E-commerce , l’E-mail Marketing e la Customer Journey, affronta tutte le principali tematiche per diventare uno specialista della comunicazione digitale.

TITOLI RILASCIATI
- Attestato di frequenza al raggiungimento del 75% delle ore di formazione previste
- Con la frequenza dei nostri corsi è possibile ottenere anche la Certificazione delle Competenze che è il “passaporto” delle competenze curriculari del cittadino europeo, spendibile anche all’estero. E’ un attestato ufficiale, rilasciato esclusivamente da enti accreditati.
LE FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA
- Digital Marketing Specialist
- Social Media Marketing Specialist
- Digital PR
- E-commerce Specialist
- Web Content Manager
MODALITÀ DI AMMISSIONE
ll Master è a numero chiuso e prevede un colloquio conoscitivo con il Direttore Didattico per definire il piano formativo personalizzato del candidato.
RECRUITING DAY
Al termine del master organizziamo per i nostri corsisti appuntamenti di selezione con aziende che sono alla ricerca di risorse da inserire in ambito Digital. Durante l’evento sarà possibile sostenere colloqui individuali con il fine di creare un momento di selezione e networking. Job Farm realizza i propri servizi di placement attraverso Recruit, società con esperienza ventennale di ricerca e selezione. Ci avvaliamo delle nostre esperienze e competenze per favorire agli studenti uscenti dal nostro master in risorse umane l’ingresso nel mondo del lavoro.
Recruit srl agenzia per il lavoro con autorizzazione ministeriale definitiva del 23/04/2014 Prot. 39/0005257/MA004.A003. Autorizzata allo svolgimento delle attività di ricerca e selezione del personale e autorizzazione provvisoria per intermediazione iscritta alla sezione III dell’albo informatico delle Agenzie del Lavoro.
Il Master si rivolge a figure professionali già operanti nell’ambito della comunicazione digitale che intendono aggiornarsi o a coloro che hanno l’obiettivo di specializzarsi nel settore digital marketing.
Al termine del Master è previsto il Recruting Day con le nostre aziende partner.
Milano Weekend
MODULI DIDATTICI:
I moduli didattici si suddividono in:
- 17 – 18 Ottobre
Social Media Marketing & Content Creation - 24 – 25 Ottobre
Social Strategy – Press & Digital - 7 – 8 Novembre
Social Advertising, Digital Customer Journey - 14 – 15 Novembre
Digital Advertising & Mobile Marketing
- 21 – 22 Novembre
E-Commerce
- 28 – 29 Novembre
SEO
- 12 – 13 Dicembre
SEM
- 19 – 20 Dicembre
Google Analytics
- 16 Gennaio
Personal Career Mentoring
ORARI E SEDI:
Via Duccio di Boninsegna, 21
(MM1 Pagano/Buonarroti)
Dalle ore 9.15 alle ore 18.15
DOCENTI:
VALERIO DI PIETRO: Digital Manager con esperienza internazionale nel coordinamento di progetti a Performance. Attualmente riveste il ruolo di Head of Digital Advertising in Sembox, agenzia di Performance Marketing leader in Italia, seguendo clienti di prestigio come Air Italy, Tecnocasa, Europ Assistance, VELUX, Mattel e B&B Hotels. Ha lavorato in diversi settori tra cui Automotive, Retail, E-commerce, Fashion, Insurance e Travel, maturando un’esperienza diretta sia in azienda che in agenzia. Conosce tutte le principali piattaforme di Online Marketing, Programmatic Adv, Afliate Marketing, Analytics, UX e Marketing Intelligence.
Roma Weekend
MODULI DIDATTICI:
I moduli didattici si suddividono in:
- Social Media Marketing
- SEM
- SEO
- Email Marketing e Google Analytics
- Digital Advertsing & Mobile Marketing
- E-Commerce
ORARI E SEDI:
Via Alfonso Borelli 9/A
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
DOCENTI:
CLAUDIO FIORENTINO: Affermato consulente in ambito web marketing, lavora presso web agency di primaria importanza in Italia con focus sulla SEO. Opera inoltre da anni come relatore e formatore sia presso aziende che presso corsi, master ed eventi del settore.
MARCO MICHELI: Professionista dal 2007, si occupa di consulenza aziendale collaborando con aziende, agenzie, liberi professionisti ed enti pubblici di ogni settore che vogliono migliorare la loro visibilità sul web. E’ web marketing manager, sem specialist, SEO analyst di Nowagency e docente e formatore.
CECILIA PELOSI: Web designer freelance, sviluppa siti in WordPress da oltre 4 anni occupandosi anche di grafica e programmazione in php. Affronta la didattica con taglio particolarmente pratico e dinamico riuscendo ad integrare le sue competenze con le richieste del mercato attuale.
ANDREA FERRARI: Ha lavorato nella prima social media agency italiana seguendo clienti come Fiat, Technogym e Lottomatica. Da alcuni anni lavora come consulente in ambito digital con particolare attenzione all’innovazione e ha fondato Transferchampion, il primo fantasy game sul calcio mercato.
DONATELLO GUARINO: Account Director e Digital Strategist presso Digital Angels, importante azienda che opera nell’ambito del web marketing. Attivo da anni come formatore in ambito digital marketing per grandi aziende tra cui Google e Facebook. In attivo collaborazioni professionali e consulenze con grandi aziende del panorama italiano e internazionale.
ELISA MARINO: Da più di 5 anni attiva nell’ambito digital è marketing manager presso Nuna Lie dove coordina le attività di marketing digitale, retail ed e-commerce. Ha acquisito una esperienza pluriennale nel mondo e-commerce e nella formazione in aula. Negli anni ha lavorato sia in azienda che in agenzia avendo l’opportunità, dunque, di acquisire competenze e conoscenze in entrambi i contesti.
Firenze Weekend
MODULI DIDATTICI:
I moduli didattici si suddividono in:
- 16 – 17 Maggio
E-Commerce - 23 – 24 Maggio
Media Development – Persone e Brand
- 6 – 7 Giugno
Social Media Marketing & Content Creation
- 13 – 14 Giugno
Digital Advertising & Mobile Marketing
- 20 – 21 Giugno
E-mail Marketing, Digital Customer Journey
- 27 – 28 Giugno
SEO
- 04 – 05 Luglio
SEM
- 11 – 12 Luglio
Google Analytics
ORARI E SEDI:
Via Guido Monaco 7/b rosso
Dalle ore 9.15 alle ore 18.15
DOCENTI:
EDOARDO BINI: Project manager ed esperto di marketing, si appassiona molto presto al web marketing facendolo diventare il suo mestiere. Affianca le aziende con servizi di temporary management per i progetti digitali curandoli a tutto tondo e offrendo una consulenza completa nel digital marketing. A questa attività affianca con passione da anni l’attività di docente e formatore.
PIETRO MANTOVANI: Si occupa di digital marketing a 360°. Grazie alle competenze multidisciplinari acquisite riveste all’interno delle aziende un ruolo di riferimento per l’ideazione, pianificazione, attuazione e controllo di progetti complessi che spesso coinvolgono più settori.
ALESSANDRO TEI: Inizia la sua carriera dopo la laurea in Filologia Moderna, appassionandosi al mondo del web a tutto tondo. Partendo dalla redazione di testi in chiave SEO sviluppa, nell’ultimo quinquennio, approfondite conoscenze del CMS WordPress e inizia a realizzare siti seguendo ogni step della lavorazione.
TOMMASO GALLI: Esploratore della parola in tutte le sue sfaccettature, professionali ed artistiche: si diverte a giocare con loro per creare testi e storie. Nello specifico si occupa di Copywriting, Content Management, Social Media Management, con una predisposizione alla creazione di concetti di comunicazione che traduce in parole.
MARCO PINI: Dal 1998 aiuta aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità sul web. Negli ultimi anni si è occupato di: realizzazione e progettazione siti web, usabilità, SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e strategie di visibilità sul web, progettazione e consulenza per e-commerce.
Palermo
MODULI DIDATTICI:
I moduli didattici si suddividono in:
- Social media marketing
- SEO
- SEM
- E-commerce
- Mobile marketing
- E-mail marketing
- Personal branding
ORARI E SEDI:
Via Nunzio Morello, 18
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
DOCENTI:
GAIA GUARINO: Inizia la sua carriera lavorando in consulenza, aziende di moda e centri media, decide di diventare blogger e abilitarsi come giornalista pubblicista avviando una carriera in proprio. Attualmente si occupa di creazione di contenuti editoriali con focus su turismo e moda, traduzioni e formazione nel marketing (in particolare digital e neuromarketing).
GIANLUCA CALAFIORE: Venti anni di esperienza nel comparto ICT e CEO della DG CAL. Un solido background e la profonda conoscenza delle strategie digitali mi hanno permesso di implementare e realizzare progetti aziendali in campo e-commerce. Interprete delle opportunità offerte dal mondo digitale, ho focalizzato il mio team verso progetti innovativi b2b, in grado di offrire eccellenza nel comparto online. Formatore e divulgatore, analizzo costantemente i trend del futuro per cogliere le opportunità e favorire la crescita professionale ed aziendale.
MARCELO MARINISI: Opera nel mondo della comunicazione dal 2003. Dal 2008 si occupa di formazione professionale e di ricerca. Nella sua carriera ha collaborato con aziende e istituzioni nazionali e internazionali. Attualmente è Digital Marketing Manager presso Coffice Group e All Music Italia nonché Digital Strategist presso Viral Octopus.
MARIA CHIARA MILAN: Consulente aziendale e marketing da più di vent’anni, supporta le aziende in processi di consapevolezza che fanno del marketing la leva chiave di business e successo. Una armonia preziosa fra leve economiche e buon senso: prodotti, prezzi, canali di vendita e promozione rivisitate attraverso le relazioni umane e commerciali
VALENTINA ALBA: Si occupa di Digital Marketing e Digital Advertising da oltre 8 anni. Inizia il suo percorso professionale all’interno di Mosaicoon, una start-up diventata presto una Tech Company affermata a livello nazionale ed internazionale. Per oltre 4 anni ha gestito il team di Campaign Management insieme al quale ha lavorato su oltre 500 campagne di Video Advertising per clienti nazionali ed internazionali come Findus, Samsung, Leroy Merlin, BNL, Alitalia attivando diverse tipologie di media digitali. Dal 2018, si occupa di consulenza digitale e Project Management supportando brand locali e non nella definizione di strategie di marketing online: dal posizionamento del brand alla strategia di promozione, dalla gestione di campagne sui principali media digitali all’analisi delle performance per l’ottimizzazione della macro strategia.