IO Lavoro: un nuovo incentivo per le assunzioni di giovani
Al via “IO Lavoro”, istituito dall’ANPAL con il decreto n. 52/2020, con gestione affidata all’INPS, il nuovo sgravio contributivo, della durata di 12 mesi, sulle assunzioni a tempo indeterminato, anche in somministrazione, o in apprendistato professionalizzante, di giovani disoccupati fra i 16 e 24 anni che non abbiano avuto un rapporto di lavoro negli ultimi sei mesi con lo stesso datore di lavoro. IO Lavoro può essere chiesto dalle aziende che assumono nuovo personale dal 1° gennaio fino al 31 dicembre 2020, su tutto il territorio nazionale e includerà anche la provincia di Bolzano, prima esclusa.
E’ in realtà applicabile anche a lavoratori con più di 25 anni, che però devono possedere un ulteriore requisito, ovvero essere privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi.
Sul fronte della cumulabilità con altri incentivi, ci sono una serie di rilievi dei consulenti del lavoro. Il decreto Anpal stabilisce la cumulabilità con l’incentivo previsto per coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza (articolo 8 Dl 4/2019), e con altri incentivi di natura economica introdotti e attuati dalle Regioni del Mezzogiorno in favore dei datori di lavoro che abbiano sede nel territorio di tali Regioni.
Il nuovo bonus, per le imprese che assumono, potrà essere cumulato con l’incentivo strutturale per l’occupazione giovanile stabile, nel limite massimo di 8.060 euro annui.