Le 10 regole di un buono stage
Gli stage sono un modo perfetto per iniziare a prendere confidenza con l’ambiente professionale e dare inizio alla propria carriera.
Il periodo che si trascorre in azienda come stagista, anche se di pochi mesi, è perfetto per farti notare dall’azienda e dai tuoi responsabili. Come fare? Ecco la nostra personale guida con 10 consigli per svolgere un stage di successo.
- NON FARE COME IL BIANCONIGLIO – Arriva sempre puntuale, se non in anticipo, il capo e i colleghi lo noteranno.
- ESSERE GENTILI SEMPRE – Fai conversazione con tutti i colleghi ma stai lontano dai pettegolezzi.
- QUESTION TIME – La curiosità a livello professionale è sempre ben vista ed inoltre hai pochi mesi per assimilare più informazioni possibili.
- ORGANIZZAZIONE – Avere metodo, essere organizzati e ordinati ha i suoi vantaggi: rispetterai le scadenze, la tua scrivania sarà in ordine e saprai sempre dov’è la spillatrice.
- DRESS CODE – A lavoro è importante capire qual è l’abbigliamento più adatto da indossare. Anche se il tuo responsabile non ti ha informato in merito, osserva i colleghi e fatti consigliare da loro. L’abito fa il monaco e più è professionale meglio è.
- NON LAMENTARTI – Spesso ti toccherà dimostrare chi sei, anche facendo dei lavori che sono noiosi e meccanici, cogli ogni attività come un’opportunità.
- BREAK – La pausa pranzo è un momento molto importante all’interno di ogni luogo di lavoro, è proprio in questa occasione che si conoscono meglio i colleghi sia a livello personale che professionale.
- SII PROATTIVO – La proattività è sempre una grande risorsa. Devi avere il coraggio di condividere idee o soluzioni che potrebbero essere utili all’azienda.
- FAI PARTE DI UNA SQUADRA – Una regola importante da memorizzare è che in azienda si lavora tutti per lo stesso obiettivo, anche se svolgi un’attività individuale.
- SII TE STESSO – A prescindere dal luogo di lavoro e dai colleghi, cerca di essere te stesso sempre e in ogni situazione. La sincerità paga sempre.