Bonus Garanzia Giovani Regione Lombardia 2019
L’incentivo Occupazione NEET, o bonus Garanzia Giovani, disciplinato dal Decreto direttoriale Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro numero 3 del 2 gennaio 2018, nasce per favorire le assunzioni di giovani dai 16 ai 29 anni Not (engaged) in Education, Employment or Training, non occupati e non impegnati in percorsi di istruzione o formazione che aderiscono al Programma Garanzia Giovani.
Anche nel 2019, dunque, e grazie all’incremento di nuovi fondi per l’anno in ingresso, i datori di lavoro potranno beneficiare del bonus Garanzia Giovani, che nasce con lo scopo di sostenere l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani, tra i 16 e i 29 anni.
79,2 milioni di euro sono stati utilizzati per le domande confermate nei primi undici mesi del 2018. Secondo i dati raccolti dall’ANPAL, al 30 novembre sono state presentate 56.897 domande, il 63,5% di queste confermate: le richieste sono arrivate soprattutto da Lombardia, Campania, Veneto ed Emilia Romagna.
Il datore di lavoro può richiedere il bonus Garanzia Giovani 2019 per i contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, e i contratti di apprendistato professionalizzante, sia parziale che a tempo pieno. Quest’ultima è la tipologia contrattuale più utilizzata: il 65,8% degli incentivi, al 30 novembre 2018, infatti ha riguardato l’apprendistato professionalizzante, mentre il 34,2% il tempo indeterminato.
ACTL, ente accreditato ai servizi per il lavoro dalla Regione Lombardia, offre la possibilità alle aziende di attivare la Garanzia Giovani e di richiedere il rimborso dell’indennità di stage e l’incentivo occupazione neet. La richiesta di attivazione del bando può essere presentata per gli stage e i contratti non ancora avviati.
Per maggiori informazioni: dote@actl.it – 02-86464080 (int. 2)