Alternanza Scuola Lavoro: 30 ore in più agli Istituti Tecnici
La legge di Bilancio, approvata alla Camera e in attesa del passaggio al Senato, diminuirà, già da questo anno scolastico, le ore destinate ai “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, nuovo nome dato all’alternanza scuola-lavoro.
Il testo approvato alla Camera prevede il seguente monte ore minimo da destinare ai diversi istituti scolastici:
- 210 ore (prima erano solo 180) negli istituti professionali;
- 150 ore negli istituti tecnici;
- 90 ore nei licei
L’incremento non sarebbe sgradito agli studenti, come emerge dall’indagine sui diplomati 2018 di Almadiploma e Almalaurea.
L’indagine ha, infatti, rivelato che l’80% circa degli studenti dei tecnici e dei professionali è soddisfatto, in tutto o in parte, della scelta dell’indirizzo di studi effettuata a 14 anni. Ciò, grazie anche al legame con il mondo del lavoro che caratterizza gli istituti, legame che passa anche dalla diffusione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.